

Uno degli abbinamenti più iconici del nostro Montefalco Sagrantino Passito D.O.C.G. è la crostata.
Con l’arrivo dell’estate, abbiamo voluto reinterpretare questo grande classico in chiave più fresca e leggera, nasce così la nostra:
CROSTATA ESTIVA CON CREMA E FRUTTA DI STAGIONE, ideale per valorizzare i profumi e i colori di questo periodo!
Per la base abbiamo scelto un ingrediente che parla di territorio:
la farina di grano tenero macinata a pietra del Mulino Fioretti di Montefalco,
perfetta per ottenere una frolla friabile e dal gusto autentico.
Ecco gli ingredienti per prepararla:
INGREDIENTI PER LA BASE DI FROLLA:
- 250 g di Farina tipo 1
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- Dose per uno stampo da 26 cm

Uno degli abbinamenti più iconici del nostro Montefalco Sagrantino Passito D.O.C.G. è la crostata.
Con l’arrivo dell’estate, abbiamo voluto reinterpretare questo grande classico in chiave più fresca e leggera, nasce così la nostra:
CROSTATA ESTIVA CON CREMA E FRUTTA DI STAGIONE, ideale per valorizzare i profumi e i colori di questo periodo!
Per la base abbiamo scelto un ingrediente che parla di territorio:
la farina di grano tenero macinata a pietra del Mulino Fioretti di Montefalco,
perfetta per ottenere una frolla friabile e dal gusto autentico.
Ecco gli ingredienti per prepararla:
INGREDIENTI PER LA BASE DI FROLLA:
- Dose per uno stampo da 26 cm
- 250 g di Farina tipo 1
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro a temperatura ambiente

Uno degli abbinamenti più iconici del nostro Montefalco Sagrantino Passito D.O.C.G. è la crostata. Con l’arrivo dell’estate, abbiamo voluto reinterpretare questo grande classico in chiave più fresca e leggera, nasce così la nostra:
CROSTATA ESTIVA CON CREMA E FRUTTA DI STAGIONE, ideale per valorizzare i profumi e i colori di questo periodo!
Per la base abbiamo scelto un ingrediente che parla di territorio:
la farina di grano tenero macinata a pietra del Mulino Fioretti di Montefalco,
perfetta per ottenere una frolla friabile e dal gusto autentico.
Ecco gli ingredienti per prepararla:
INGREDIENTI
PER LA BASE DI FROLLA
- Dose per uno stampo da 26 cm
- 250 g di Farina tipo 1
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro a temp. ambiente

PRECEDIMENTO:
1. Disporre la farina su un tavolo da lavoro “a fontana”, dandole una forma circolare con al centro una cavità, e aggiungere i tuorli al centro.
2. Aggiungere lo zucchero e amalgamare con i tuorli e un po’ della farina intorno.
3. Aggiungere il burro a temperatura ambiente e amalgamare il composto raccogliendo tutta la farina rimasta, un po’ alla volta, fino a formare con le mani un panetto.
1
2
3
1
2
3
PRECEDIMENTO:
PER LA BASE DI FROLLA

2. Aggiungere lo zucchero e amalgamare con i tuorli e un po’ della farina intorno.


4. Nel frattempo, scaldare il forno a 180°, modalità: ventilato.
5. Quando è il forno è arrivato a temperatura, imburrare una teglia rotonda, dal diametro di 26 cm, quindi stendere l’impasto sulla teglia e infornare per 18-20 minuti.

4. Nel frattempo, scaldare il forno a 180°, modalità: ventilato.
5. Quando è il forno è arrivato a temperatura, imburrare una teglia rotonda, dal diametro di 26 cm, quindi stendere l’impasto sulla teglia e infornare per 18-20 minuti.

INGREDIENTI
PER LA CREMA
- 2 tuorli
- 250 ml di latte intero
- 40 g di zucchero
-
30 gr di Farina tipo 1
(Mulino Fioretti)
- Buccia di limone
PRECEDIMENTO:
PER LA CREMA
1. In un pentolino montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina, mescolando, e infine il latte.
2. Cuocere a fuoco medio mescolando e portare ad ebollizione. Aggiungere la buccia di limone continuando a mescolare finché la crema non si sarà addensata.

PASSAGGIO FINALE:


… e decorare a piacere con frutta fresca, preferibilmente di stagione.
Noi abbiamo usato quella estiva: melone, pesche, albicocche e fragole!

4. Nel frattempo, scaldare il forno a 180°, modalità: ventilato.
5. Quando è il forno è arrivato a temperatura, imburrare una teglia rotonda, dal diametro di 26 cm, quindi stendere l’impasto sulla teglia e infornare per 18-20 minuti.

5
5
INGREDIENTI PER LA CREMA
- 2 tuorli
- 250 ml di latte intero
- 40 g di zucchero
- 30 gr di Farina tipo 1 (Mulino Fioretti)
- Buccia di limone
PRECEDIMENTO PER LA CREMA:
1. In un pentolino montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina, mescolando, e infine il latte.
2.Cuocere a fuoco medio mescolando e portare ad ebollizione. Aggiungere la buccia di limone continuando a mescolare finché la crema non si sarà addensata.

1-2
1-2
Ecco il risultato finale:
Questa crostata, con la sua freschezza e semplicità,
è l’occasione perfetta per riscoprire un grande abbinamento: dolce e Sagrantino Passito.
Il nostro Sagrantino Passito Montioni, con il suo carattere profondo e le sue note calde di frutta matura e spezie dolci, esalta ogni boccone e regala un finale elegante.
Un incontro tra dolcezza e struttura, tra estate e tradizione, che racconta tutta l’anima di Montefalco.
Questa crostata, con la sua freschezza e semplicità,
è l’occasione perfetta per riscoprire un grande abbinamento:
dolce e Sagrantino Passito.
Il nostro Sagrantino Passito Montioni,
con il suo carattere profondo e le sue note calde di frutta matura e spezie dolci, esalta ogni boccone e regala un finale elegante.
Un incontro tra dolcezza e struttura,
tra estate e tradizione, che racconta tutta l’anima di Montefalco.
Ecco il risultato finale:


Questa crostata, con la sua freschezza e semplicità, è l’occasione perfetta per riscoprire un grande abbinamento:
dolce e Sagrantino Passito.
Il nostro Sagrantino Passito Montioni, con il suo carattere profondo e le sue note calde di frutta matura e spezie dolci, esalta ogni boccone e regala un finale elegante.
Un incontro tra dolcezza e struttura, tra estate e tradizione, che racconta tutta l’anima di Montefalco.
Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!
Buon appetito!
Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!
Buon appetito!