I l n o s t r o T e r r i t o r i o

Il nostro Territorio

La nostra amata

M o n t e f a l c o

Montefalco

Chiamata per la sua incantevole posizione “Ringhiera dell’Umbria”Montefalco domina l’ampia valle che da Perugia si estende sino a Spoleto.

Per i suoi celebri affreschi è ritenuta un santuario dell’arte Umbra espressa nei secoli XIV-XVI.

Centro abitato risalente all’età medievale, si chiamò inizialmente Coccorone, denominazione che mantenne fino al 1249-50 d.C., anno in cui assunse il nuovo e definitivo nome di Montefalco, forse in onore del grande imperatore Federico II e della sua passione per la caccia con i falchi.

Montefalco
Montefalco-Umbria
Visitare Montefalco

C o s a v e d e r e ?

Cosa vedere?

Ricco di chiese, attraversato da vicoli di impronta medievale, segnato da testimonianze delle passate civiltà, il borgo di Montefalco sembra aver fermato il tempo catturando il visitatore in un’ invitante sosta ristoratrice.

Si possono ammirare vari monumenti tra i quali:

  • Palazzo comunale (sec.XII)
  • Chiesa-Museo di San Francesco (sec.XIV)
  • Chiesa di S. Chiara da Montefalco (sec.XVII)
  • Convento di S. Fortunato (sec.XV)
  • Cappella delle Rose
  • Passeggiata per il centro storico
Panorama_Territorio
Perugia-Montioni-Umbria
Spoleto-qad38
La nostra presenza nel

T e r r i t o r i o u m b r o

Territorio umbro

Oggi Montefalco è anche la città cardine del distretto enologico del Sagrantino.
Non a caso le due denominazioni dei suoi vini  (Montefalco Sagrantino D.O.C.G. e Montefalco Rosso D.O.C.) hanno come riferimento il nome della cittadina.

La nostra Azienda Agricola si trova proprio a ridosso del centro storico di Montefalco e dei suoi  siti di rilevante interesse sia culturale che religioso.

oliveto-montioni
grappoli-montioni
montioni-vigna
Scoprire i

D i n t o r n i d i M o n t e f a l c o

Dintorni di Montefalco

Montefalco, per la sua centralità, si presta molto come punto di partenza per la visita delle altre città umbre legate sia al patrimonio artistico che religioso.

Le più importanti sono:

  • Bevagna, antico municipio romano. Meravigliosa la sua piazza medievale, su cui si affacciano i monumenti più significativi della città.
  • Assisi, città di straordinaria rilevanza storica e culturale nonché patria di San Francesco, Patrono d’Italia.
  • Perugia, definita anticamente Augusta Perusia, capoluogo di regione (nella foto a sinistra).
  • Spoleto, municipio romano ricco di antiche memorie sia di epoca romana che medievali.
Assisi-qad399
Visitare Montefalco

C o s a v e d e r e ?

Cosa vedere?

Ricco di chiese, attraversato da vicoli di impronta medievale, segnato da testimonianze delle passate civiltà, il borgo di Montefalco sembra aver fermato il tempo catturando il visitatore in un’ invitante sosta ristoratrice.

Si possono ammirare vari monumenti tra i quali:

  • Palazzo comunale (sec.XII)
  • Chiesa-Museo di San Francesco (sec.XIV)
  • Chiesa di S. Chiara da Montefalco (sec.XVII)
  • Convento di S. Fortunato (sec.XV)
  • Cappella delle Rose
  • Passeggiata per il centro storico
montioni-vigna
grappoli-montioni
Panorama_Territorio
La nostra presenza nel

T e r r i t o r i o u m b r o

Territorio umbro

Oggi Montefalco è anche la città cardine del distretto enologico del Sagrantino.
Non a caso le due denominazioni dei suoi vini  (Montefalco Sagrantino D.O.C.G. e Montefalco Rosso D.O.C.) hanno come riferimento il nome della cittadina.

La nostra Azienda Agricola si trova proprio a ridosso del centro storico di Montefalco e dei suoi  siti di rilevante interesse sia culturale che religioso.

Montefalco
Montefalco-Umbria
oliveto-montioni
Scoprire i

D i n t o r n i d i M o n t e f a l c o

Dintorni di Montefalco

Montefalco, per la sua centralità, si presta molto come punto di partenza per la visita delle altre città umbre legate sia al patrimonio artistico che religioso.

Le più importanti sono:

  • Bevagna, antico municipio romano. Meravigliosa la sua piazza medievale, su cui si affacciano i monumenti più significativi della città.
  • Assisi, città di straordinaria rilevanza storica e culturale nonché patria di San Francesco, Patrono d’Italia.
  • Perugia, definita anticamente Augusta Perusia, capoluogo di regione (nella foto a sinistra).
  • Spoleto, municipio romano ricco di antiche memorie sia di epoca romana che medievali.
Perugia-Montioni-Umbria
Assisi-qad399
Spoleto-qad38
La nostra presenza nel

T e r r i t o r i o u m b r o

Oggi Montefalco è anche la città cardine del distretto enologico del Sagrantino.
Non a caso le due denominazioni dei suoi vini  (Montefalco Sagrantino D.O.C.G. e Montefalco Rosso D.O.C.) hanno come riferimento il nome della cittadina.

La nostra Azienda Agricola si trova proprio a ridosso del centro storico di Montefalco e dei suoi  siti di rilevante interesse sia culturale che religioso.

La nostra presenza nel

T e r r i t o r i o u m b r o

Oggi Montefalco è anche la città cardine del distretto enologico del Sagrantino.
Non a caso le due denominazioni dei suoi vini  (Montefalco Sagrantino D.O.C.G. e Montefalco Rosso D.O.C.) hanno come riferimento il nome della cittadina.

La nostra Azienda Agricola si trova proprio a ridosso del centro storico di Montefalco e dei suoi  siti di rilevante interesse sia culturale che religioso.