Tradizionale ricetta umbra: la pizza di Pasqua al formaggio!

T r a d i z i o n a l e r i c e t t a u m b r a : l a p i z z a d i P a s q u a a l f o r m a g g i o !

Facebook
WhatsApp

Quest’anno per Pasqua abbiamo deciso di proporvi una ricetta della tradizione umbra perché è vero che non si può festeggiare pranzando insieme a tutti i parenti e a tutti gli amici ma si può sicuramente gustare lo stesso piatto!

Di cosa stiamo parlando? Della tradizionale pizza di Pasqua al Formaggio!

Ecco gli ingredienti per preparare 1 pizza di Pasqua:

– 250 gr di farina tipo “00”

– 250 gr di farina manitoba (per salati)

– 4 uova

– 25 gr (1 cubetto) di lievito di birra
– 75 gr di Olio Extra Vergine di Oliva Montioni
– 75 gr di Pecorino
– 75 gr di Parmigiano ben stagionato
– 150 ml di latte
– 10 gr sale
– 1 pizzico di zucchero

 

– Teglia alta (12-15 cm) dal diametro di 18 cm

 

Preparazione:
Il primo passaggio per fare la pizza di Pasqua al formaggio è… fare il lievitino!
Vediamo cosa serve:

1) Per fare il lievitino, impastare 150 gr di farina “00” con mezzo cubetto di lievito di birra e 80 ml di latte tiepido. Sciogliere, quindi, il lievito e impastare con la farina per formare un panetto.

2) Mettere il panetto in una ciotola e lasciare a lievitare per circa 1 ora.

(Lievitino dopo 1 ora di lievitazione)

3) Quando il lievitino sarà pronto, metterlo all’interno dell’impastatrice e aggiungere l’olio Montioni, il pecorino e il parmigiano precedentemente grattugiati, 1 cucchiaio di sale, 1 pizzico di zucchero per la lievitazione e 4 tuorli. Tenere gli albumi da parte in un’altra ciotola.

4) Sciogliere l’altra metà del cubetto di lievito nel restante latte tiepido, mescolare e versare il tutto nell’impastatrice. Azionare il mixer per impastare gli ingredienti.

5) Nel frattempo, montare gli albumi a neve con uno sbattitore elettrico.

6) Mentre l’impastatrice lavora l’impasto, aggiungere 350 gr di farina, un po’ alla volta, e poi gli albumi montati continuando a impastare finché non sarà raggiunta una consistenza omogenea e densa.

7) Versare l’impasto ottenuto su una spianatoia e rimaneggiare con l’aiuto della farina piegando l’impasto più volte su se stesso e sui lati.

8) Formare un panetto e metterlo su 1 teglia alta, dal diametro di 18 cm.

9) Coprire la teglia con uno strato di pellicola e poi con un panno. Lasciare a lievitare per circa 3 ore in un luogo tiepido finché il panetto non raddoppia il suo volume.

(Impasto dopo 3 ore di lievitazione)

10) Una volta che l’impasto sarà lievitato, infornare per 40 minuti a 180 gradi forno ventilato preriscaldato.

Il risultato è un magnifico e buonissimo piatto umbro amato da tutti i bambini e da tutti gli adulti!

L’abbinamento perfetto?
Ovviamente il Sagrantino di Montefalco DOCG Montioni oppure il Montefalco Rosso DOC Montioni, i nostri vini rossi che ben si accostano a dei formaggi stagionati!

Non ci resta che augurare a tutti voi una buona Pasqua e… Una buona pizza umbra al formaggio!

Katerina Monroe
Katerina Monroe

@katerinam •  More Posts by Katerina

Congratulations on the award, it's well deserved! You guys definitely know what you're doing. Looking forward to my next visit to the winery!