

Il Carnevale in Umbria ha il sapore delle tradizioni più autentiche, e tra i dolci che non possono mancare sulla tavola ci sono i Ficcanasi.
Questi ventagli croccanti, profumati d’arancia e fritti alla perfezione, sono una vera delizia che conquista al primo morso.
La nostra versione ha un tocco speciale: l’Olio EVO Montioni, che dona leggerezza e croccantezza all’impasto, esaltando il gusto senza appesantire. Prepararli è semplice e il risultato è garantito: ecco la ricetta per portarli anche nella tua cucina!
INGREDIENTI:
PER LA SFOGLIA:
- 1 bicchiere di latte
- 40 g di Olio EVO Montioni
- 20 g di zucchero
- 400 g di Farina
- 8 g di lievito in polvere
- Olio di semi per friggere
- Dose per circa 30 ficcanasi
PER LA FARCITURA:
- 2 limoni (buccia)
- 3 arance (buccia)
- 250 g di zucchero

Il Carnevale in Umbria ha il sapore delle tradizioni più autentiche, e tra i dolci che non possono mancare sulla tavola ci sono i Ficcanasi.
Questi ventagli croccanti, profumati d’arancia e fritti alla perfezione, sono una vera delizia che conquista al primo morso.
La nostra versione ha un tocco speciale: l’Olio EVO Montioni, che dona leggerezza e croccantezza all’impasto, esaltando il gusto senza appesantire. Prepararli è semplice e il risultato è garantito: ecco la ricetta per portarli anche nella tua cucina!
INGREDIENTI:
- Dose per circa 30 ficcanasi
- PER LA SFOGLIA:
- 1 bicchiere di latte
- 40 g di Olio EVO Montioni
- 20 g di zucchero
- 400 g di Farina
- 8 g di lievito in polvere
- Olio di semi per friggere
- PER LA FARCITURA:
- 2 limoni (buccia)
- 3 arance (buccia)
- 250 g di zucchero

PRECEDIMENTO:
1. Unire in una ciotola i 20 g di zucchero con la farina, poi aggiungere il latte e l’olio Extra Vergine Montioni e impastare il tutto, meglio se in una planetaria.
2. Aggiungere il lievito e continuare a impastare fino a ottenere un panetto morbido.
3. Nel frattempo, mentre l’impasto riposa, grattugiare la buccia delle arance e dei limoni.
4. Aggiungere circa 250 g di zucchero alle bucce precedentemente grattugiate e mescolare per bene il tutto.
2
3
4
2
3
4
PRECEDIMENTO:
1. Unire in una ciotola i 20 g di zucchero con la farina, poi aggiungere il latte e l’olio Extra Vergine Montioni e impastare il tutto, meglio se in una planetaria.
2. Aggiungere il lievito e continuare a impastare fino a ottenere un panetto morbido.









Ecco il risultato finale:
Ecco pronti i tuoi Ficcanasi dorati e fragranti, perfetti per festeggiare il Carnevale con il sapore genuino della tradizione umbra! Il profumo d’arancia e la croccantezza dell’impasto reso leggero dall’Olio EVO Montioni li renderanno irresistibili.
Provali appena fatti e condividili con amici e familiari… perché a Carnevale, ogni dolce vale!

Ecco il risultato finale:

Ecco pronti i tuoi Ficcanasi dorati e fragranti, perfetti per festeggiare il Carnevale con il sapore genuino della tradizione umbra! Il profumo d’arancia e la croccantezza dell’impasto reso leggero dall’Olio EVO Montioni li renderanno irresistibili.
Provali appena fatti e condividili con amici e familiari… perché a Carnevale, ogni dolce vale!
Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!
Buon appetito!
Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!
Buon appetito!