Ficcanasi con l’olio EVO Montioni

F i c c a n a s i c o n l o l i o E V O M o n t i o n i

Facebook
Twitter
LinkedIn
FICCANASI CON L’OLIO EVO MONTIONI
Foto Ricetta Ficcanasi di Carnevale con l'olio Evo Montioni

Il Carnevale in Umbria ha il sapore delle tradizioni più autentiche, e tra i dolci che non possono mancare sulla tavola ci sono i Ficcanasi.

Questi ventagli croccanti, profumati d’arancia e fritti alla perfezione, sono una vera delizia che conquista al primo morso.

La nostra versione ha un tocco speciale: l’Olio EVO Montioni, che dona leggerezza e croccantezza all’impasto, esaltando il gusto senza appesantire. Prepararli è semplice e il risultato è garantito: ecco la ricetta per portarli anche nella tua cucina!

INGREDIENTI:

PER LA SFOGLIA:

PER LA FARCITURA:

Il Carnevale in Umbria ha il sapore delle tradizioni più autentiche, e tra i dolci che non possono mancare sulla tavola ci sono i Ficcanasi.

Questi ventagli croccanti, profumati d’arancia e fritti alla perfezione, sono una vera delizia che conquista al primo morso.

La nostra versione ha un tocco speciale: l’Olio EVO Montioni, che dona leggerezza e croccantezza all’impasto, esaltando il gusto senza appesantire. Prepararli è semplice e il risultato è garantito: ecco la ricetta per portarli anche nella tua cucina!

INGREDIENTI:

PRECEDIMENTO:

1. Unire in una ciotola i 20 g di zucchero con la farina, poi aggiungere il latte e l’olio Extra Vergine Montioni e impastare il tutto, meglio se in una planetaria.

2. Aggiungere il lievito e continuare a impastare fino a ottenere un panetto morbido.

3. Nel frattempo, mentre l’impasto riposa, grattugiare la buccia delle arance e dei limoni.

4. Aggiungere circa 250 g di zucchero alle bucce precedentemente grattugiate e mescolare per bene il tutto.

2

3

4

2

3

4

PRECEDIMENTO:

1. Unire in una ciotola i 20 g di zucchero con la farina, poi aggiungere il latte e l’olio Extra Vergine Montioni e impastare il tutto, meglio se in una planetaria.

2. Aggiungere il lievito e continuare a impastare fino a ottenere un panetto morbido.

3. Nel frattempo, mentre l’impasto riposa, grattugiare la buccia delle arance e dei limoni.
4. Aggiungere circa 250 g di zucchero alle bucce precedentemente grattugiate e mescolare per bene il tutto.
5. Stendere l’impasto su una tavola da lavoro con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
6. Una volta tirata la sfoglia, spargere il composto di bucce di arancia e limone e zucchero sopra alla sfoglia ricoprendo tutta la sua superficie.
7. Arrotolare le due estremità più lunghe della sfoglia verso l’interno fino a raggiungere il centro. I due rotoli devono arrivare a toccarsi tra loro!
8. Tagliare il rotolo in pezzetti di circa 2 cm ciascuno ottenendo così la forma del ficcanaso “a ventaglio”.
9. Versare in una padella l’olio per friggere e scaldare a fiamma moderata. Quando l’olio è in ebollizione, abbassare la fiamma, e tuffare i ficcanasi nell’olio. Lasciar friggere per qualche minuto finché non risultano dorati.
10. Scolare i ficcanasi su dei fogli di carta assorbente e lasciar raffreddare per qualche minuti e voilà.. pronti per essere serviti e gustati!

5. Stendere l’impasto su una tavola da lavoro con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.

6. Una volta tirata la sfoglia, spargere il composto di bucce di arancia e limone e zucchero sopra alla sfoglia ricoprendo tutta la sua superficie.

5

6

5

6

7. Arrotolare le due estremità più lunghe della sfoglia verso l’interno fino a raggiungere il centro. I due rotoli devono arrivare a toccarsi tra loro!

8. Tagliare il rotolo in pezzetti di circa 2 cm ciascuno ottenendo così la forma del ficcanaso “a ventaglio”.

7

7

8

7

7

8

9. Versare in una padella l’olio per friggere e scaldare a fiamma moderata. Quando l’olio è in ebollizione, abbassare la fiamma, e tuffare i ficcanasi nell’olio. Lasciar friggere per qualche minuto finché non risultano dorati.

9

9

9

9

10. Scolare i ficcanasi su dei fogli di carta assorbente e lasciar raffreddare per qualche minuti e voilà.. pronti per essere serviti e gustati!

Ecco il risultato finale:

Ecco pronti i tuoi Ficcanasi dorati e fragranti, perfetti per festeggiare il Carnevale con il sapore genuino della tradizione umbra! Il profumo d’arancia e la croccantezza dell’impasto reso leggero dall’Olio EVO Montioni li renderanno irresistibili.

Provali appena fatti e condividili con amici e familiari… perché a Carnevale, ogni dolce vale!

Ecco il risultato finale:

Ecco pronti i tuoi Ficcanasi dorati e fragranti, perfetti per festeggiare il Carnevale con il sapore genuino della tradizione umbra! Il profumo d’arancia e la croccantezza dell’impasto reso leggero dall’Olio EVO Montioni li renderanno irresistibili.

Provali appena fatti e condividili con amici e familiari… perché a Carnevale, ogni dolce vale!

FAI LA SPESA E PROVA LA RICETTA A CASA TUA!

FAI LA SPESA E PROVA LA RICETTA A CASA TUA!

Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!

Buon appetito! 

Non dimenticate di condividere con noi le vostre creazioni e di lasciarci un commento
per farci sapere quanto vi è piaciuta!

Buon appetito! 

Katerina Monroe
Katerina Monroe

@katerinam •  More Posts by Katerina

Congratulations on the award, it's well deserved! You guys definitely know what you're doing. Looking forward to my next visit to the winery!