Le giornate lentamente iniziano ad accorciarsi e la voglia di restare a casa a gustarsi un buon dolce casereccio è tanta!
Perché non iniziare con dei biscotti un pò… particolari?
Ecco a voi la ricetta dei buonissimi biscotti al Sagrantino di Montefalco Passito e nocciole inviataci da Matteo qui sul blog dedicato alle ricette create con i prodotti del frantoio o della cantina Montioni!
Sbizzarritevi con le forme che desiderate ma sappiate che la forma originale è una classica… ciambellina!
Ricetta: Biscotti alle nocciole e Sagrantino di Montefalco Passito
Ingredienti:
– un bicchiere di Sagrantino Passito
– un bicchiere di Olio Extra Vergine di Oliva
– un bicchiere di zucchero
– 100 gr. di nocciole
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– Farina q.b.
Abbinamento tra Cantina e Cucina:
Montefalco Sagrantino Passito e Olio extra vergine di Oliva Montioni.
Preparazione:
1) In una ciotola versate un bicchiere di Sagrantino Passito, un bicchiere di OLIO Extra Vergine di Oliva, e un bicchiere di zucchero. Mescolate bene.
2) Aggiungete la farina ed il lievito fino ad ottenere un composto liscio e malleabile.
3) Aggiungete quindi le nocciole tagliate grossolanamente ,dopo averle tostate 5 min in padella.
4) Stendete la pasta con il matterello (circa mezzo cm) e una volta data la forma ai biscotti cospargete un lato con dello zucchero.
5) Infornate a 180 gradi per circa 20 min.
Ed ecco qui, i biscotti alla nocciola e Sagrantino Passito sono pronti per essere gustati!
L’abbinamento ideale? Un bel bicchiere di Sagrantino Passito Montioni, da sorseggiare durante una tiepida serata d’autunno, tra un biscotto alle nocciole e l’altro.
Vi è piaciuta questa ricetta?
Scriveteci qual è il vostro piatto preferito e come lo preparate, ma soprattutto con quale vino della cantina Montioni lo abbinate!
Alla prossima ricetta del blog dell’Azienda Agricola Montioni, Tra Cucina e Cantina!
2) Aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci, quindi amalgamare.
3) Foderare una teglia con carta da forno
4) Fare con l’impasto dei rotolini e poi unire i due estremi di ciascun rotolino per formare una ciambellina.
5) Ripassare la ciambellina nello zucchero, avanti e dietro, poi disporre sulla teglia.
6) Infornare le ciambelline a 190° per 7 minuti
Ed ecco pronte le nostre ciambelline al Sagrantino Passito Montioni!
L’abbinamento che vi consigliamo? Ovviamente un calice di Sagrantino Passito Montioni o, in alternativa, il nostro vino più amato ovvero il Sagrantino di Montefalco DOCG Montioni!
Alla prossima ricetta del blog dell’Azienda Agricola Montioni, Tra Cucina e Cantina!