Zuppa di legumi umbra condita con olio Montioni 100% Moraiolo

Z u p p a d i l e g u m i u m b r a c o n d i t a c o n o l i o M o n t i o n i 1 0 0 % M o r a i o l o

Facebook
Twitter
LinkedIn

Con l’arrivo della stagione più fredda, immergersi in un piatto fumante di Zuppa di Legumi umbri diventa un’autentica celebrazione del nostro territorio. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e calore, offrendo un abbraccio avvolgente nelle giornate fresche e serene.

La tipicità dei legumi umbri: un viaggio nel cuore del territorio.
La zuppa, fiore all’occhiello della cucina umbra, è intrisa della tipicità dei legumi locali, veri protagonisti di questa esperienza gastronomica. I legumi umbri, coltivati con cura e dedizione nelle fertili terre della nostra regione, raccontano la storia di un’agricoltura radicata nel rispetto della terra e delle sue peculiarità.

La combinazione di ceci, fagioli borlotti, lenticchie e altri legumi locali crea una sinfonia di sapori e consistenze unica, offrendo un ritratto gustativo autentico della campagna umbra. Questi legumi, oltre a essere un tesoro nutrizionale, sono portatori di tradizione e identità, rendendo la zuppa un piatto che si fonde con l’anima della regione stessa.

L’Eccellenza dell’Olio EVO Moraiolo: Un Tocco di Intensità e Corposità.
Per esaltare ulteriormente questa esperienza culinaria, abbiamo scelto l’Olio Extra Vergine di Oliva prodotto da olive 100% Moraiolo dell’Azienda Agricola Montioni. Questa varietà autoctona, dal sapore intenso e corposo, conferisce alla zuppa un tocco distintivo di ricchezza e profondità.

Ingredienti per 4 persone

300 g di roveja, ceci, cicerchia e piselli decorticati (privi della scorza)
1 cipolla
1 costa di sedano
2 carote
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio 100% Moraiolo Montioni

Preparazione

1. Lavare i legumi e lasciarli in ammollo per almeno 8-10 ore.

2. Una volta scolati i legumi, lessarli in una pentola con abbondante acqua bollente per circa 40 minuti.

3. Tritare cipolla, sedano e carote, poi far soffriggere il tutto con l’Olio Montioni, in una padella.

4. Unire i legumi al soffritto, aggiungere sale e prezzemolo a piacere e completare la cottura per ulteriori 20-25 minuti.

5. Condire la zuppa di legumi con l’Olio Montioni, 100% Moraiolo, rigorosamente a crudo, e servirla ancora calda.

Risultato finale

Katerina Monroe
Katerina Monroe

@katerinam •  More Posts by Katerina

Congratulations on the award, it's well deserved! You guys definitely know what you're doing. Looking forward to my next visit to the winery!