Risotto al Sagrantino di Montefalco

R i s o t t o a l S a g r a n t i n o d i M o n t e f a l c o

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ah il risotto, uno dei piatti più noti della cucina italiana! Tantissimi sono i segreti dietro la buona riuscita di un ottimo risotto, e ognuno ha la propria tecnica.
Proprio per questo motivo moltissimi turisti stranieri desiderano conoscere e apprendere al meglio le tecniche della cucina italiana, famosissima in tutto il mondo (e come dare loro torto?!)

Per far conoscere la nostra amata cucina italiana e regionale ci pensa qui in Italia la scuola di cucina Mama Isa’s Cooking School!

La scuola di cucina Mama Isa’s Cooking School in Veneto tiene corsi di cucina interamente in lingua inglese aperti a tutti, ma soprattutto a turisti e visitatori stranieri che desiderano conoscere approfonditamente la tipica cucina italiana.

E quale migliore ricetta da preparare se non il risotto con il Sagrantino di Montefalco? Questa pietanza unisce infatti la tradizione del buon riso italiano con uno dei vini autoctoni dell’Umbria. Racchiudere due eccellenze della cucina italiana in una sola pietanza è veramente qualcosa di magico in cucina!

Ecco quindi la ricetta del riso al Montefalco Sagrantino realizzata dagli amici di Mama Isa’s Cooking School!

La ricetta del risotto con il Sagrantino di Montefalco

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento per il risotto al Sagrantino

 

1) Far rosolare lo scalogno in una casseruola con metà burro e l’olio.

2) Quando avrà preso un bel colore dorato, aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma media per alcuni minuti continuando a mescolare energicamente. Salare leggermente.
Aggiungere lentamente il vino.

3) Portare a termine la cottura a fiamma media, aggiungendo il brodo caldo poco alla volta man mano che si consuma e continua a mescolare con un cucchiaio di legno per risotti. Regolare di sale.

4) La cottura dipende dai gusti, ma il chicco dovrebbe mantenere una certa consistenza. Spegnere il fuoco e mantecare mescolando con vigore e aggiungendo il burro restante e il parmigiano grattugiato.

La saggezza di Mama Isa’s cooking school

A molti potrebbe piangere il cuore nell’utilizzare il preziosissimo Montefalco Sagrantino come vino per il risotto, ma al primo assaggio tuttavia capirete che ne è valsa la pena!

Grazie a Mama Isa’s Cooking School per aver utilizzato i prodotti Montioni per la sua preziosa ricetta e per far conoscere le eccellenze alimentari italiane in tutto il mondo tramite i suoi corsi di cucina!

Siete appassionati di cucina e vorreste partecipare a un corso di Mama Isa’s Cooking School per perfezionare la vostra tecnica o per imparare a fare qualche piatto nuovo?

Visitate il loro sito: https://isacookinpadua.altervista.org/

Alla prossima ricetta!

Katerina Monroe
Katerina Monroe

@katerinam •  More Posts by Katerina

Congratulations on the award, it's well deserved! You guys definitely know what you're doing. Looking forward to my next visit to the winery!